Lo Zenzero
- MissB
- 12 set 2018
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 24 set 2018
Pianta erbacea dalle molteplici qualità.
Questa spezia proviene dall'estremo oriente ed è stata da sempre utilizzato nelle culture di questi luoghi, sia nell'ambito culinario che erboristico/medico.
Nella sua composizione troviamo molte vitamine e minerali che lo rendono ancora di più una spezia di grande valore. Possiamo trovarlo fresco, essiccato, candito o anche in polvere

Lo Zenzero in Cucina
Possiamo utilizzare lo zenzero ad esempio :
nelle preparazioni salate, come il curry, tipico piatto Indiano o in aggiunta ad altri ingredienti per le marinature della carne.
nelle preparazioni dolci, nelle torte soffici come aroma, nei cupcake e nelle glasse magari insieme ad ingredienti come il Limone
Nella preparazioni di gustose bevante fredde ma anche di tisane calde
nella preparazione di centrifugati, frullati, o estratti di frutta fresca.
A seguire alcuni consigli e curiosità sulle varie applicazioni dello zenzero per la cura del nostro corpo.
Benefici per il Corpo
Antinfluenzale - Antiossidante - Antibatterico -Antidolorifico
Lo zenzero è utilizzato molto in campo erboristico come rimedio per la nausea, i disturbi gastrointestinali e per contrastare la cattiva digestione. Una spezia molto versatile sia nel trattamento dei sintomi influenzali che del raffreddore. Inoltre è un antibatterico e ottimo antinfiammatorio, grande aiuto in caso di dolori mestruali o muscolari. Prodotto ricco in vitamine del gruppo B, C, E, J e anche vettori di minerali come Magnesio, Fosforo, Ferro, Calcio e Potassio. Dopo vari studi è stato appurato che lo zenzero è anche un ottimo alleato contro i tumori soprattutto se assunto crudo ed in piccole quantità ogni giorno.
Ricordate che anche una calda tisana con dello zenzero, può aiutare a rilassarci e dormire meglio!
Si consiglia un assunzione moderata.
Comments