La Zucca
- MissB
- 21 set 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 24 set 2018

La zucca è l'ortaggio dell'Autunno per eccellenza, appartenente alla famiglia delle Cucurbitacee, ottimo per la nostra salute. Questo vegetale ha molte proprietà benefiche nella polpa ma anche nei suoi semi e nell'olio che si può estrarre a essi. Ricca di nutrienti di cui beneficia il ostro corpo, è utilizzata non solo in cucina ma anche nella cosmetica e cura della pelle.
In Cucina
Possiamo utilizzare la Zucca ad esempio:
nelle preparazioni salate, la purea da unire all'impasto del pane, nelle torte rustiche, come condimento di pasta e risotti. Nella preparazione di zuppe gustose anche con cerali integrali. Ma anche semplicemente come contorno, al forno o al vapore con le nostre spezie preferite. I semi si possono essiccare al forno e gustare come spuntino o per arricchire le insalate.
nelle preparazioni dolci, nelle torte speziate, nelle cheesecake e nei pani dolci, magari con cannella e zenzero o per i più golosi con il cioccolato fondente. Si possono preparare degli ottimi muffin o cupcake, usando sia la polpa che i semi della zucca.
Nelle bevante, insieme ad altra frutta e verdura di stagione nelle centrifughe e negli estratti, oppure nei frullati con latte vaccino o vegetale.
Benefici per il Corpo
Antiossidante - Equilibrio Gastrointestinale - Multi vitaminico - Antinfiammatorio
La polpa della zucca contiene molti nutrienti tra cui le vitamine E. C e Beta-carotene precursore della vitamina A. Fonte di antiossidanti che ci aiutano nel rinnovamento cellulare. Questo ortaggio è un alleato per l'equilibrio gastrointestinale e un lassativo naturale grazie al grande apporto di fibre contenute.
I semi di zucca come l'olio di semi di zucca contrastano il colesterolo, hanno funzioni antinfiammatorie, contengono vitamine A e del gruppo B, Fosforo e Lecitina.
Benefici per la Pelle
Antinfiammatorio - Lenitivo - Anti Age
La polpa, i semi e l'olio i semi di zucca sono prodotti utilizzati nelle preparazioni cosmetiche, grazie alle loro qualità lenitive e antinfiammatorie per la cute.
Si può preparare una maschera per il viso usando la purea di zucca, per assorbire i benefici, soprattutto ani-age sulla nostra pelle.
L'olio invece può essere utile anche contro le punture di insetti e contro le bruciature.

Comments