CheeseCake senza Cottura
- MissB
- 3 set 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 24 set 2018
QUESTA RICETTA PUÒ ESSERE PREPARATA CON INGREDIENTI SENZA LATTOSIO E NON CONTIENE UOVA
.
Questa ricetta è stata creata per chi come me ama l'Americana Cheesecake ma ha un'allergia o un intolleranza alimentare.
In questo caso la famosa torta non verrà cotta in forno, ma verrà refrigerata per almeno 12 ore. Invece come per la classica CheeseCake possiamo guarnire ed arricchire la nostra torta come più ci piace: frutta fresca, cioccolato fondente,al latte o bianco, coulis di lamponi o more,
QUESTA RICETTA PUÒ ESSERE PREPARATA CON INGREDIENTI SENZA LATTOSIO E NON CONTIENE UOVA.

Teglia rotonda da 22 cm Ø
Ingredienti
Per la Base:
100 gr Burro (se preferite senza lattosio)
200 gr Biscotti Digestive
Per l'Impasto:
600 gr Philadelphia (se preferite senza lattosio)
250 gr Mascarpone (se preferite senza lattosio)
200 gr Zucchero di Canna
250 ml Panna Fresca
1 cucchiaio di Amido di Mais
15 gr Gelatina in Fogli
Scorza di un Limone

Preparazione
Ungiamo e foderiamo la teglia con carta forno sulla base e su le pareti.
Tritiamo i biscotti digestive, sciogliamo il burro e uniamo i due ingredienti. Versiamo nella teglia facendo aderire questo impasto alla base e livellando con un cucchiaio. Refrigeriamo in modo che la base si solidifichi. Per prima cosa mettiamo a bagno la gelatina in un bicchiere di acqua fredda e dividiamo in due parti la panna fresca. Una parte la scaldiamo in microonde o in un pentolino fino a bollore, scoliamo la gelatina e la sciogliamo all'interno della panna calda. Lasciamo riposare
Intanto in una ciotola o nella planetaria versiamo il Philadelphia, il mascarpone e lo zucchero di canna e mescoliamo con le fruste. Aggiungiamo la maizena setacciata facendo attenzione ad eliminare eventuali grumi. a poco a poco aggiungiamo anche la panna fredda e in ultimo quella tiepida contenente la gelatina. Infine Uniamo l'aroma che preferiamo come il limone o la vaniglia.... o entrambi!
Riprendiamo la nostra base ormai solida e versiamo all'interno della teglia la crema di formaggio appena preparata. Refrigeriamo per almeno 12 ore e sentiamoci liberi di gustarla semplice o con aggiunta di frutta o cioccolato.
RICETTA SUPERVISIONATA E APPROVATA DA EDDY 😸
Commentaires