top of page
  • Black Icon Instagram
  • Black Icon YouTube

Abbiamo lavorato sulle ricette della tradizione e le abbiamo rivisitate ma vi proponiamo anche ricette attuali che vanno incontro alle esigenze alimentari dei nostri giorni: vegane, vegetariane, senza uova e senza lattosio.

Una categoria dedicata  alle materie prime, articoli su gli ingredienti 

del benessere, tante curiosità e consigli!

About

Apple Pie

  • Immagine del redattore: MissB
    MissB
  • 5 ott 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

La Apple Pie è per me la torta per eccellenza dell'Autunno. il profumo della mela e della cannella mi ricordano la mia casa. Un dolce da condividere con chi amiamo e se siete proprio golosi.... servitene una bella fetta con panna o gelato alla vaniglia!


Ingredienti

Per la Pasta Brisée:

350 gr Farina "00"

225 gr Burro ( anche senza lattosio)

1 Cucchiaino di Sale

1 Cucchiaio di Zucchero Semolato

da 60 a 120 ml Acqua molto fredda


Per la Farcitura:

1.2 Kg Mele (Stark, Granny Smith, Renetta, Golden)

il Succo e la Scorza di 1 Limone

50 gr Zucchero Semolato

65 gr Zucchero di Canna

1 Cucchiaino Cannella in polvere

1/2 Cucchiaino Noce Moscata

Un pizzico di Sale


Se vogliamo, possiamo aggiungere dei mirtilli freschi, della frutta secca o dell'uvetta per arricchire la farcia.




Preparazione

Nel Robot da cucina o nella planetaria versiamo la farina ed il burro freddo tagliato a cubetti, mescoliamo e aggiungiamo il sale e lo zucchero. quando il composto avrà l'aspetto di una farina andiamo ad aggiungere in piccolissime quantità l'acqua molto fredda. Mescoliamo fino ad avere un impasto unito.

Impastiamo un pò a mano su un piano da lavoro aiutandoci con un pizzico di farina. Lasciamo raffreddare in frigorifero per almeno 30 minuti.


Iniziamo pelando ed eliminando i semi dalle mele. Tagliamole in fettine on troppo sottili così che mantengano consistenza anche dopo la cottura.



Le andiamo a condire con lo zucchero semolato e di canna, il succo del limone, gli aromi ed in questo caso una manciata di uvetta.

Lasciamo Macerare il tutto per almeno 15-20 minuti fino anche ad una notte.



A questo punto scoliamo le mele ed il succo rilasciato lo andiamo a versare in un pentolino, aggiungiamo le noci di burro e facciamo bollire fino a che non sarà diventato come caramello.

Intanto possiamo dividere in due parti e stendere in modo molto sottile la pasta brisée (meglio che una sia un po più grande dell altra). Per fare questo possiamo aiutarci con della carta forno sotto e sopra l'impasto.

una volta ottenuti due tondi di pasta andiamo ad imburrare la teglia e a stendere il primo strato (quello più grande) che formerà la base della torta.

Dopo versiamo la l'amido di mais sulle mele così che non rilascino troppi succhi e stendiamole sopra la pasta brisée lasciandone qualcuna in più al centro.

Versiamo con un cucchiaio il caramello preparato con il succo delle mele sulle mele stesse. e per finire ricopriamo con il secondo strato di impasto.

Sigilliamo la pasta aiutandoci con una forchetta o creando delle pieghe con le dita. Con un coltello creiamo dei tagli sulla parte superiore così che il vapore possa fuoriuscire senza danneggiare la torta.



Inforniamo a 160-170°C per circa 1 ora.


Vi consiglio di gustare un fetta di questa torta ancora tiepida... non ve ne pentirete!







BUON DIVERTIMENTO!


Miss B 💋



Comments


bottom of page